top of page
sala-riunioni-studio-legale-restelli.jpg

Diritto di famiglia

DIRITTO DI FAMIGLIA

Una parte sostanziale delle pratiche dello studio riguarda il diritto di famiglia ed in particolare i rapporti tra coniugi e/o le questioni relative alle famiglie di fatto. 

​

Lo Studio Legale Restelli offre ai propri Clienti assistenza e consulenza, in relazione ai procedimenti di separazione dei coniugi (consensuale davanti all’ufficiale di stato civile in Comune nei casi consentiti e/o tramite la procedura di negoziazione assistita e/o se inevitabile anche giudiziale).

​

La scelta di convergere verso condizioni di separazione – anche in funzione della successiva fase di divorzio - è senza dubbio la meno dolorosa dal punto di vista umano e la meno costosa dal punto di vista economico.

​

Per tale motivo l’obiettivo dei professionisti dello studio è quello di fornire consulenza ai coniugi proprio per evitare una causa di separazione giudiziale.

Decorsi sei mesi dalla separazione consensuale o dodici da quella giudiziale si può procedere con il divorzio, il cui approccio da parte dei componenti dello studio è ugualmente e a maggior ragione volto a far convergere i coniugi verso condizioni congiunte, spesso tarando e perfezionando quelle già raggiunte in sede di separazione.

​

Lo studio si occupa anche di problematiche relative ad interdizione e inabilitazione e a tutto ciò che concerne il diritto delle successioni, così come dell’affidamento di minori, se del caso avanti al competente Tribunale dei Minorenni.

​

In sintesi le attività svolte dallo Studio Legale Restelli in tale ambito riguardano:

  • separazione personale dei coniugi, consensuale o giudiziale;

  • divorzio, congiunto o contenzioso;

  • ricorso per la modifica delle condizioni di separazione e/o di divorzio;

  • affidamento dei figli minori, modifica delle condizioni economiche e di visita;

  • problematiche riguardanti figli naturali, nati cioè da genitori non coniugati;

  • riconoscimento e disconoscimento di paternità;

  • interdizioni, inabilitazioni e nomina di amministratore di sostegno.

Vi invitiamo a contattare lo Studio Legale Restelli per avere più informazioni

bottom of page